|
|
La Pesca
E se andassimo alle Maldive …
(come far felice la moglie e divertirsi con una pesca diversa)
A cura di Ravasi Felice ravasifelice@teletu.it
Questo articolo è indirizzato a quei pescatori che hanno un’enorme voglia di sfuggire alla solita pesca e
cercano, oltre ad una pesca differente, una vacanza, anche con la famiglia, durante la quale poter alternare
la pesca a momenti di relax.
Le Maldive da questo punto di vista sono veramente una delle mete migliori per
abbinare pesca e relax.
Io frequento le Maldive dal 1994, mi ci reco almeno 2 volte l’anno, una volta a Novembre/Dicembre con mio
cognato, solo per pescare, visto che il tempo non è dei migliori, e l’altra nel mese di Aprile prima o dopo la
settimana della Pasqua, con un gruppo di amici, pescatori e non, che organizziamo tutti gli anni.
Le Maldive si estendono nell’oceano Indiano per circa 800 Km e comprendono oltre1000 isole.
|
|
 |
Per la loro posizione geografica, sull’equatore, non sono soggette a manifestazioni climatiche di grosso
rilievo e sono battute da due venti dominanti.
Il monsone invernale che spira da Novembre ad Aprile da NordEst, e genera delle correnti oceaniche
costanti da Est verso Ovest con venti moderati e mare quasi sempre calmo ed il monsone estivo che arriva
da SudOvest e genera correnti entranti da Ovest verso Est, con venti intensi da sud-ovest, tempo perturbato
e mare spesso agitato. All’interno di queste due grandi stagioni, bisogna considerare i periodi intermedi tra
un monsone all’altro, che variano di anno in anno e spesso sono capricciosi a tal punto da influenzare
negativamente le nostre battute di pesca in quanto le correnti cambiano più volte in poche ore.
I monsoni
normalmente determinano anche le correnti, le quali hanno effetti importanti sulle maree, purtroppo
specialmente nei periodi intermedi non è sempre vero, che ad una fase di alta marea corrisponde una
corrente in entrata nell’atollo. Questo strano fenomeno, descritto in un articolo denominato “L’enigma delle
correnti” che potete trovare nel sito web di Tutto Maldive.
Normalmente per la pesca alla traina, che si esegue navigando lungo il reef esterno dell’atollo, i momenti
migliori sono quelli di alta marea quando il mare è “in entrata” nell’atollo, ed i predatori si avvicinano al reef
ma come detto prima, alle Maldive non è sempre vero che all’alta marea corrisponda una corrente in entrata,
è quindi buona norma chiedere al capitano della barca se la corrente è ethere (in entrata) o beirù (in uscita).
Se la corrente ci è avversa possiamo sempre trainare all’interno dell’atollo, utilizzando grossi artificiali
affondanti (vedi foto) alla ricerca di carangidi GT. o, sempre all’interno, divertirci con lo spinnig in prossimità
di barriere a pelo d’acqua o isole non ancora emerse.
In funzione della stagione, per quanto riguarda la pesca, è utile scegliere un ‘isola sul lato di entrata delle
correnti nell’atollo perché è in questa zona che si raduna la fauna marina oggetto delle nostre catture.
La stagione migliore per la pesca alle Maldive è quella compresa tra i mesi di Novembre/Aprile quella cioè
caratterizzata dal monsone di nord/est. Negli altri mesi occorre pescare sul lato esposto ad ovest, la pesca è
sempre buona ma non come nel primo periodo.
Il clima tipico è quello tropicale, caldo e secco da Dicembre ad Aprile, umido e caratterizzato da giornate di
pioggia spesso continue da Maggio a Luglio, umido con giornate di pioggia o brevi temporali con violentepiogge da Agosto a Novembre, la temperatura media è intorno ai 25/30,gradi, così pure quella dell’acqua
all’interno della barriera corallina.
Grazie alla loro straordinaria posizione geografica le Maldive sono ricchissime di pesce stanziale e pelagico.
Pesci Vela-Sailfish, tonni pinna gialla e tonno cane, big eye, wahoo-kingfish, carangidi jack trevally,
lampughe-dorado, barracuda, branzini, dentici, aguglie reali, cernie sono le prede più comuni presenti in
queste acque.
N.B. Dalle statistiche in media piove (non è detto tutto il giorno) da 4 a 9 giorni al mese, da Gennaio a
Marzo, da 11 a 15 giorni mese nel resto dell’anno.
Pescare alle Maldive
Le Maldive e l'oceano Indiano riservano grandi emozioni per chi pratica la pesca ed a parer mio sono il miglior compromesso al mondo, rapportando il numero di catture, costi di affitto delle imbarcazioni ed ospitalità nei tempi di riposo…
SCARICA L'INTERO RACCONTO
 |
|
 |
|
 |
Dhoni |
|
Sedie da combattimento |
|
Interno del dhoni |
|